Una sezione apposita sul sito istituzionale della Regione Campania che accompagni gli agronomi nella redazione dei Paf – Piani di Assestamento Forestale. All’indirizzo www.agricoltura.regione.campania.it/foreste/Paf.html sono disponibili Una sezione apposita sul sito istituzionale della Regione Campania che accompagni gli agronomi nella redazione dei Paf – Piani di Assestamento Forestale. All’indirizzo www.agricoltura.regione.campania.it/foreste/Paf.html sono disponibili la normativa e la modulistica di supporto per la redazione dei Piani in aggiunta ad altri strumenti quali: Paf approvati, vigenti, non vigenti, in istruttoria. Alla legge quadro di riferimento in materia forestale, n. 3267/1923, che prescrive l’obbligo di gestione dei boschi e dei pascoli pubblici in base ad un Piano Economico, ha fatto seguito la normativa forestale regionale. Con i Paf vengono disciplinate le utilizzazioni boschive e l’uso dei pascoli, nonché individuati i “boschi di protezione”, gli interventi di rimboschimento, di ricostituzione boschiva, di sistemazione idraulico -forestale, di miglioramento dei pascoli oltreché quelli finalizzati all’uso delle risorse silvo-pastorali a fini ricreativi.