Pmi, finanziamenti agevolati I vantaggi della nuova Sabatini

154

Un focus per conoscere i vantaggi della “Nuova Sabatini”, messa a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico per facilitare l’accesso al credito per tutte le imprese che vogliono rinnovare impianti, attrezzature e investire in tecnologie digitali. L’iniziativa è stata presentata Un focus per conoscere i vantaggi della “Nuova Sabatini”, messa a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico per facilitare l’accesso al credito per tutte le imprese che vogliono rinnovare impianti, attrezzature e investire in tecnologie digitali. L’iniziativa è stata presentata in mattinata alla Camera di Commercio di Napoli. “Abbiamo lanciato uno nuovo strumento che si richiama ad una vecchia norma – spiega Antonio Martini, dirigente del ministero dello Sviluppo Economico – anche se è completamente nuova e si basa su un plafond di 2,5 miliardi di Cassa depositi e prestiti e su un contributo dello stato che permette di abbattere sensibilmente gli interessi. Le imprese possono acquistare tutti i beni strumentali finalizzati alle attività produttive delle imprese. Tutte le piccole e medie imprese, anche quelle della pesca e dell’agricoltura, possono accedere a questi fondi“. Le Pmi interessate ad accedere ai finanziamenti agevolati dovranno rivolgersi presso le banche e gli intermediari finanziari aderenti alla convenzione, specificando il possesso dei requisiti richiesti. I finanziamenti agevolati della legge si sostanziano in un 2,75% con possibilità di ottenere una copertura totale delle spese da dover effettuare. Il 31 marzo, giorno di partenza, sono state registrate 15mila contatti per poter utilizzare questo strumento.