Resterà aperto fino a martedì primo prossimo luglio il bando per il Premio EuropaBio 2014 destinato alle imprese innovative del settore Biotech. Alla sua quinta edizione, il riconosimento si rivolge alle Pmi di tutti gli Stati membri dell’Unione che operano Resterà aperto fino a martedì primo prossimo luglio il bando per il Premio EuropaBio 2014 destinato alle imprese innovative del settore Biotech. Alla sua quinta edizione, il riconosimento si rivolge alle Pmi di tutti gli Stati membri dell’Unione che operano in tutti i settori delle biotecnologie, (ad esempio salute, agricoltura e industria) e che abbiano sviluppato nuove soluzioni innovative per problemi sociali, tecnici e ambientali attraverso l’applicazione delle biotecnologie.Il riconoscimento consiste in un premio di 10mila euro che sarà assegnato al vincitore, durante la European Biotech Week, che si svolgerà nell’ottobre 2014. Durante la settimana, si terranno in tutta l’Unione europea più di 100 eventi, con l’obiettivo di evidenziare i benefici sociali delle biotecnologie in tema di cambiamenti climatici, lavoro e crescita, processi industriali, assistenza sanitaria e alimentazione. Tutti i finalisti potranno associarsi ad EuropaBio gratuitamente per due anni. I partecipanti avranno, inoltre, la possibilità di mostrare i loro progetti a una platea di finanziatori e responsabili politici, durante un evento che si terrà l’8 ottobre a Bruxelles. I candidati saranno giudicati in base a criteri che comprendono la risposta del progetto ai bisogni sociali e ambientali, la strategia aziendale, la raccolta di capitali e il capitale di innovazione. L’associazione EuropaBio raccoglie le bioindustrie e le bioimprese che operano in tutti i comparti della ricerca e sviluppo, testing, produzione, commercializzazione e distribuzione di prodotti e servizi di biotecnologie: dal settore salute alla dignostica, dalla bioinformatica all’agricoltura , dalla biochimica all’alimentazione e l’ambiente.