Procura di Napoli, la giustizia diventa Open

79

La procura si apre ai cittadini: dal bilancio di responsabilità sociale al sito web con cui i cittadini possono interagire direttamente con la cancelleria. Sono alcuni dei servizi di iniziative del progetto OpenGiustizia Napoli, presentato ieri dal procuratore Giovanni Colangelo, realizzato da un raggruppamento temporaneo di imprese composto anche dalla Federico II. L’obiettivo è ottimizzare il lavoro degli uffici e far partecipare i cittadini alle attività della Procura. I dati più significativi sono quelli relativi alle notizie di reato e ai procedimenti: nel 2014, per esempio, sono state iscritte oltre 158.000 notizie di reato e definiti oltre 171.000 procedimenti. Il sito (www.procuranapoli.giustizia.it) offre informazioni utili, per esempio su dove e come ritirare i certificati.