“La visita del Papa a Napoli ha avuto grande importanza e incide profondamente nella vita di tutti noi”. Uno spunto importante che l’Associazione italiana notai cattolici raccoglie lanciando a Napoli due
“La visita del Papa a Napoli ha avuto grande importanza e incide profondamente nella vita di tutti noi”. Uno spunto importante che l’Associazione italiana notai cattolici raccoglie lanciando a Napoli due importanti progetti: due percorsi di sostegno in tutto il paese: i notai in carcere e i notai in parrocchia. “L’arrivo di papa Francesco non è solo un evento – spiega Roberto Dante Cogliandro, presidente dell’associazione -, rappresenta soprattutto per noi cattolici la spinta a rinnovarci e a perseguire nelle nostre attività quotidiane di professionisti una via di solidarietà e di giustizia. Per questo motivo abbiamo voluto realizzare un segno tangibile della nostra azione rilanciando i due progetti che stiamo realizzando a Napoli e in tutto il territorio nazionale e rimarcando il ruolo attivo dei notai per la nostra società”. L’Associazione italiana notai cattolici, attiva da alcuni mesi, sostiene così i settori più deboli della società in una fase di grave crisi economica che ha colpito migliaia di persone.