Coldiretti ha reso noto che, con il decreto 139 relativo alla misura 13 del Psr, per gli anni 2016 e 2017, sono stati messi in pagamento attraverso Agea le indennita’ compensative per le zone agricole svantaggiate della Campania. Relativamente alle pratiche elaborate dai centri di assistenza agricoli dell’organizzazione, Coldiretti ha precisato che i contributi dedicati alle aree svantaggiate ammontano a 9 milioni di euro. In particolare dai Caa Coldiretti sono partite le domande con le seguenti distribuzioni territoriali: 3,7 milioni di euro per la provincia di Benevento; circa 3,5 milioni di euro per la provincia di Avellino, circa 1,6 milioni di euro per la provincia di Salerno; la parte restante per il territorio casertano e in misura minore per quello napoletano. “Un risultato lusinghiero – dicono Gennarino Masiello e Salvatore Loffreda, presidente e direttore di Coldiretti Campania – che attesta il buon lavoro fatto dai nostri centri di assistenza agricola. Gli agricoltori hanno potuto trovare negli uffici personale attento alle loro esigenze e pronto ad affiancare soprattutto coloro che proseguono tenacemente l’attivita’ in zone svantaggiate, preziosi custodi di produzioni distintive, dell’ambiente e del territorio”.