Racconta il tuo Erasmus e diventa inviato dell’ANSA

71

L’Agenzia ANSA promuove il concorso “La generazione Erasmus racconta l’Europa”, con il supporto del Parlamento Europeo, destinandolo ai giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni che abbiano partecipato al programma Erasmus e abbiano trascorso almeno un mese in un Paese diverso dal loro. Agli studenti si chiede di inviare un elaborato multimediale, un video della durata massima di tre minuti, in cui si parli dei molteplici aspetti dell’esperienza vissuta.

Per la valutazione degli elaborati, sarà costituita una giuria indipendente e d’indubbia professionalità, composta da quattro membri, di cui un rappresentante dell’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo e tre giornalisti dell’ANSA (specializzati in affari europei). Il Presidente della giuria sarà lo stesso Direttore dell’ANSA, il Dr. Luigi Contu. 

I partecipanti verranno quindi considerati idealmente ‘inviati dell’ANSA per un giorno’, con l’obiettivo di raccontare la loro Europa, prendendo spunto dalle esperienze vissute lontano da casa, dalla analogie e dalle differenze che hanno riscontrato tra i Paesi e tra i giovani europei. L’elaborato potrà anche considerare aspetti politici, di cronaca o di costume, di una generazione che attraverso lo studio e il lavoro in contesti culturali, sociali e politici, anche molto diversi da quelli di provenienza, ha l’occasione di percepire e formare una propria identità europea di riferimento.

I premi per i primi tre classificati saranno la pubblicazione dell’elaborato all’interno di uno speciale web dedicato al concorso, con visibilità nella homepage della piattaforma ANSA. I vincitori inoltre saranno proposti al Parlamento Europeo per una visita alla sede di Strasburgo, con partenza da Milano. I video dovranno essere inviati entro il 15 aprile all’indirizzo europa@ansa.it

Il regolamento è consultabile qui: CONCORSO LETTERARIO ANSA