“Quanto sostenuto ieri dal Sipa, il sindacato Ugl dei periti assicurativi, e cioè che essi sono gli unici professionisti deputati all’estimo del danno in Rc auto, non è corretto. E’ noto “Quanto sostenuto ieri dal Sipa, il sindacato Ugl dei periti assicurativi, e cioè che essi sono gli unici professionisti deputati all’estimo del danno in Rc auto, non è corretto. E’ noto che in materia di responsabilità civile è stato attivato il ruolo per l’estimo del danno ma è indiscutibile che in ambito giudiziario è preventivamente necessario che il perito sia iscritto ad un Ordine o a un Collegio professionale. E che, dunque, se non lo è non può accedere all’Elenco dei consulenti dei tribunali”. Così il presidente del Collegio dei Periti Industriali di Napoli, Maurizio Sansone e il segretario del Collegio dei Periti Industriali e Coordinatore della Commissione Infortunistica, Francesco De Simone. “La lotta all’abusivismo della professione è e deve restare una priorità per tutti ed è una battaglia di tutti. E bene fa il sindacato a porvi l’accento ma, appare evidente che la disamina della questione così come posta non tiene conto né delle norme sull’abilitazione alle professioni intellettuali e tecniche, quelle cioè che afferiscono all’iscrizione a Ordini e Collegi, né di quelle che determinano le nomine dei consulenti del giudice. Un approfondimento tecnico della questione, che questo Collegio è sempre pronto a fornire, sembrerebbe, a questo punto, più che opportuno”, conclude.