Regione, istituite quattro commissioni speciali: una è su innovazione e sostenibilità delle imprese

156
in foto l'Aula Siani, dove si riunisce il Consiglio regionale della Campania

Il Consiglio regionale della Campania ha istituito oggi quattro commissioni speciali. L’approvazione è avvenuta a maggioranza, con l’astensione della consigliera regionale Maria Muscarà (M5S), che ha contestato la mancata riconferma della commissione speciale “Terra dei fuochi”, ritenendo che si tratta di un’emergenza che ancora investe la Campania e che avrebbe meritato una diversa attenzione.
La prima commissione “Trasparenza” si occuperà del controllo delle attività della Regione e degli enti collegati e dell’uitilizzo dei fondi; la seconda commissione “Anticamorra e beni confiscati” avrà tra i suoi compiti anche quello del monitoraggio dei beni, scongiurando qualsiasi rischio che possano tornare nella disponibilità dei clan; la terza commissione è quella per le “Aree interne” (primo obiettivo è evitare lo spopolamento); la quarta commissione è quella su “Innovazione e sostenibilità per la competitività ed il rilancio delle imprese”.