Si è svolta alla Stazione Marittima di Napoli la seconda edizione di “Mettiti in gioco, i giovani verso il lavoro”, iniziativa organizzata dall’Anpal Nazionale con il supporto territoriale del Consorzio Formazione Lavoro e con la partecipazione dell’assessorato al Lavoro della Regione Campania.
L’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri, dopo aver vestito i panni del selezionatore partecipando direttamente ai colloqui di alcuni studenti con le agenzie per il lavoro nei rispettivi stand, ha illustrato alla stampa i risultati della misura Garanzia Giovani che prevedeva il bonus occupazionale per i datori di lavoro che assumono giovani Neet dai 16 ai 29 anni e indicato gli obiettivi futuri: “Con Garanzia Giovani sono stati assunti in Campania dal settembre 2015 ben 29.500 giovani di cui il 50 per cento a tempo indeterminato. Ora il plafond è aumentato, da 191 milioni ora ne abbiamo a disposizione 221 che saranno appostati per le misure destinate ai giovani, alle categorie protette e le famiglie dotate di carta Rei. Oggi le agenzie per il lavoro e le aziende private hanno effettuato colloqui con i ragazzi che avevano già inviato la loro candidatura: hanno conosciuto le possibili nuove realtà di lavoro. Abbiamo poi sottoposto ai giovani una scheda indirizzata direttamente a me per suggerirci come vogliano la futura Garanzia Giovani, in modo da tarare le iniziative sul tipo di aspettative che hanno: tutte le schede le abbiamo raccolte in un’apposita bacheca, le vaglieremo attentamente”.
Carlo Palmieri, presidente della Fondazione Its Moda Campania, ha evidenziato che “gli studenti hanno mostrato grande interesse per questa iniziativa, quando ci sono possibilità di confronto e conoscenza dimostrano di essere partecipi e attenti. Per quanto riguarda il mio settore, servono risorse adeguate all’industria 4.0, noi proviamo a costruire i percorsi adatti a portare i giovani direttamente nelle aziende della moda”.
“Siamo molto soddisfatti di questa seconda edizione – dice – Nicola D’Ambrosio, presidente del Consorzio Formazione Lavoro – occasione importante per consentire ai giovani di interfacciarsi con il mondo del lavoro superando così la difficoltà nel far incrociare domanda e offerta”.