ReStartApp 2015, un campus gratuito di incubazione

108

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di ReStartApp, campus gratuito di incubazione e accelerazione di imprese, tecnologiche e non, dell’Appennino italiano organizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione, tra gli Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di ReStartApp, campus gratuito di incubazione e accelerazione di imprese, tecnologiche e non, dell’Appennino italiano organizzato da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione, tra gli altri, con la Fondazione Symbola, Associazione italiana Alberghi Diffusi, UniCredit e con il patrocinio del Mipaaf. Il contest mira a favorire e sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali innovative incentrate sulla valorizzazione delle risorse e dei territori. In particolare ReStartApp persegue precisi obiettivi formativi: fornire conoscenze specialistiche di avvio e gestione di un’impresa in ambito rurale e montano; aggiornare e formare profili dotati di specifiche competenze e capacità nell’ambito dei settori produttivi rurali e di montagna; favorire l’incontro con mentori, professionisti e imprenditori dei settori produttivi rurali e di montagna e lo scambio di buone pratiche. Saranno selezionati 30 giovani fino a 35 anni, inclusi titolari o soci di un’impresa avviata da non più di 12 mesi, che presentino un progetto imprenditoriale in uno dei seguenti settori: agricoltura; allevamento e agroalimentare; turismo e cultura. I partecipanti soggiorneranno presso strutture messe a disposizione dalla Fondazione Garrone e potranno vivere esperienze dirette e concrete di formazione, tirocinio, workshop e confronto. La seconda edizione di ReStartApp prevede l’organizzazione di due campus della durata di 9 settimane che si terranno rispettivamente a Grondona (Alessandria) e Portico di Romagna (Forlì-Cesena) dal 29 giugno al 19 settembre 2015. Nell’ambito del concorso è prevista l’assegnazione di premi e incentivi alle idee di impresa e alle imprese sviluppate dai partecipanti ai campus, per un totale di 120 mila euro. I candidati che presenteranno  la domanda  di ammissione potranno inoltrare la richiesta come singoli o in rappresentanza di un gruppo (team) imprenditoriale. Per partecipare c’è tempo fino alle ore 13 del 10 aprile 2015.
Call_for_ideas_ReStartApp_2015.pdf