Informazione, comunicazione e marketing per un totale di 55 milioni di euro. Obiettivo: far uscire dall’inferno l’economia della terra dei Fuochi. È Informazione, comunicazione e marketing per un totale di 55 milioni di euro. Obiettivo: far uscire dall’inferno l’economia della terra dei Fuochi. È stato pubblicato stamattina 25 giugno sul Burc della regione il decreto di approvazione del Piano di fattibilità della misura “Terra dei Fuochi”, che prevede interventi per uno stanziamento pari a 55 milioni di euro a valere sul Fondo per la realizzazione di misure anticicliche. Il Piano è coordinato dell’assessorato alle Attività produttive e gestito da Sviluppo Campania. Tracciabilità dei prodotti – Il piano prevede investimenti in sistemi e strumenti per la certificazione della qualità e la tracciabilitaà dei prodotti; misure per programmi di marketing e distribuzione, con particolare riferimento al supporto alle imprese della filiera agroalimentare per la partecipazione ad Expo 2015; azioni di comunicazione integrata, con realizzazione di prodotti da veicolare sui media nazionali ed internazionali. “Con la pubblicazione del Piano di fattibilità della misura ‘Terra dei Fuochi’ entriamo nella fase più operativa e ci prepariamo alla pubblicazione della prima tranche di bandi – afferma l’assessore regionale alle Attività produttive Fulvio Martusciello – L’intervento, nato da un proficuo confronto tra la Giunta Caldoro ed i rappresentanti del sistema produttivo, rappresenta una risposta complessiva al vero e proprio ‘grido di dolore’ che si è levato da parte delle nostre Pmi, con particolare riferimento ai prodotti dell’agroalimentare, la cui bontà e salubrità èstata per mesi messa in discussione, con l’effetto di causare a quei produttori una drastica riduzione degli ordinativi“.