“E’ arrivato il momento che la Campania decida, che attui un piano, che ha presentato qualche anno fa già all’attenzione dell’Unione europea“. Lo ha detto Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, a proposito della multa europea per i rifiuti in Campania. “Quel piano – ha detto, parlando con i giornalisti a Firenze – va concretizzato. Inoltre abbiamo introdotto un’altra norma a gennaio di quest’anno: le sanzioni che riguardano le Regioni saranno pagate dalle Regioni stesse. Questo lo ritengo un principio equo“. “E’ una vicenda incredibile – ha spiegato Galletti -, l’emergenza rifiuti in Campania inizia 15 anni fa, al governo e al mio ministero spetta dettare le regole, noi in questo anno abbiamo migliorato le regole, abbiamo introdotto delle nuove norme che semplificano nel campo dei rifiuti l’attività delle Regioni e dei Comuni“. Secondo il ministro, le regole “funzionano perché noi abbiamo Regioni che competono a livello europeo, e altre che non riescono invece a risolvere questa tipologia di problema“. In questo anno “abbiamo collaborato con Caldoro e alcuni risultati li abbiamo ottenuti, la stessa disponibilità la diamo al nuovo presidente De Luca“, ha concluso Galletti, dicendo di non voler “scaricare le responsabilità“.