E’ aperto il secondo bando del Fondo per l’Innovazione rivolto a progetti su piccola scala incentrati su tecnologie energetiche pulite.
Il bando ha un budget complessivo pari a 100 milioni di euro ed è rivolto a progetti che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi sulle energie rinnovabili, l’industria ad alta intensità energetica e la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio di carbonio, con un costo capitale totale compreso tra 2,5 e 7,5 milioni di euro.
I progetti finanziati dovranno contribuire alla ripresa verde dell’Europa, aiutando le imprese a investire in energia pulita, stimolando la crescita economica tramite la creazione di nuovi posti di lavoro locali e dando in generale un vantaggio competitivo all’industria dell’UE.
I soggetti eleggibili a partecipare sono enti pubblici e privati e organizzazioni internazionali in forma singola o in consorzio e le azioni dovranno svolgersi sul territorio di uno o più Stati membri dell’Ue, Norvegia o Islanda.
La scadenza per le candidature è il 10 marzo 2021.