Gli investitori campani preferiscono le attività liquide quando si parla di risparmi. Il 44 per cento di loro infatti sceglie conti di deposito o investimenti a breve termine come opzione di
Gli investitori campani preferiscono le attività liquide quando si parla di risparmi. Il 44 per cento di loro infatti sceglie conti di deposito o investimenti a breve termine come opzione di investimento. Il 19 per cento di loro guarda invece al comparto assicurativo, seguito dal 14 per cento che predilige il ramo obbligazionario. È la fotografia dei clienti della regione presentata dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole presentata ieri a Napoli, nella sede di Via Crispi, nel corso de “La Bussola degli Investimenti”. La banca, che in Campania conta 60 filiali con una quota di mercato che sfiora il 4 per cento, ha organizzato anche quest’anno un roadshow che porterà l’istituto, in collaborazione con Crédit Agricole Vita, in molte città di tutta Italia e fornirà ai propri clienti molte indicazioni sullo scenario finanziario italiano e internazionale, per aiutarli a orientarsi nelle scelte di investimento. Le scelte dei campani seguono quelle dei risparmiatori italiani, che prediligono le attività liquide per il 31,9 per cento del portafogli, i prodotti assicurativi e previdenziali per il 17,8 per cento e i titoli obbligazionari al 17,4 per cento. Il 20,9 per cento del patrimonio degli italiani è invece investito in azioni o partecipazioni. (Dati Prometeia – Eurisko – giugno 2013). Il direttore territoriale campania Emilio Di Castro ha introdotto la serata, mentre il responsabile Area Privati Retail Davide Goldoni ha presentato il Gruppo, mentre è toccato ad Andrea Cecchini, responsabile Area Mercato di Cariparma Crédit Agricole e Fabio Bailini, responsabile del Servizio Formazione e Commerciale di Crédit Agricole Vita, illustrare la situazione finanziaria attuale, resa ancora più complessa dai recenti interventi della Bce guidata da Mario Draghi, fornendo alcune indicazioni sugli strumenti da privilegiare in questo momento di mercato, puntando alla diversificazione come la chiave per ottimizzare i propri investimenti.