Ristorazione, BrosAndBun presenta il dessert “Ricordo d’infanzia”

105

“Se puoi sognarlo puoi farlo” è la frase dipinta a mano che campeggia sulla ceramica vietrese del vassoio del nuovo dessert Ricordi d’infanzia con cui BrosAndBun chiude la dinner experience dei propri flamingos, così sono definiti gli ospiti del ristorante e hamburgheria gourmet aperto nel 2020 a San Giorgio a Cremano, Napoli.

Il ricordo
Il ricordo delle prime colazioni dei bambini, fatte a casa con calma, si cristallizza in un dessert pensato per assaporare un tempo perduto, un modo per far riemergere l’infanzia e chiudere la cena con il cuore pieno di magia e dolcezza. Un amarcord di sensazioni che arriva in tavola tra stupore e nostalgia: Panna cotta al latte, gelato Nesquik, spuma di caffè e latte, cookies al cioccolato fondente e pistacchio. Il tutto servito su un vassoio realizzato su disegno esclusivo con tazza e cucchiaino dal design rétro per evocare – in chiave contemporanea e gorumand – la zuppa di latte di una volta, la tipica colazione partenopea che i Millennials facevano da bambini. La mise en place, personalizzata dai maestri di ceramica di Vietri con il logo di BrosandBun, il fenicottero stilizzato, e la celebre citazione di Walt Disney, diventano così parte integrante dell’esperienza di fine pasto.

Da un’idea di Annalisa Alfiero, realizzato dal pastry chef Michele Cannavacciuolo
Il nuovo dessert ideato dalla fondatrice di BrosAndBun Annalisa Alfiero è stato realizzato grazie alla creatività e alla bravura di Michele Cannavacciuolo, pastry chef de La Torre del Saracino dello chef Gennaro Esposito, che ha curato anche tutti gli altri dolci in menu. Oltre a “Ricordo d’infanzia”, entrano in carta dessert nuovi dolci dal gusto contemporaneo: Cheesecake con mousse al formaggio, gelato al cioccolato bianco, velo al lampone e crumble all’amaretto e Tiramisù rocher realizzato con parfait al mascarpone, cuore di caffè in crosta di cioccolato fondente e granella di nocciola, accompagnato da gelato al caffè.