**Roma Capitale: Marini, ‘spero Regione a fine legislatura, intanto interventi circoscritti’** (2)

14

(Adnkronos) – Ad oggi sono pendenti diversi disegni di legge che prevedono una modifica della governance, dell’assetto istituzionale di Roma Capitale con un rafforzamento dei poteri: si tratta, oltre ad alcuna proposte di legge ordinarie, di due proposte di revisione costituzionale, una presentata da FI (primo firmatario Barelli) e una del PD (primo firmatario Morassut), che vorrebbero attribuire a Roma Capitale i poteri di una regione. “La prima funzione della Commissione è appunto quella di favorire lo svolgimento dei lavori parlamentari anche attraverso la collaborazione degli enti territoriali interessati, perché per trasformare Roma in regione – spiega il costituzionalista – è necessario seguire il procedimento di revisione costituzionale previsto dall’articolo 132, che è un processo più complesso di quanto stabilito nel normale procedimento di revisione costituzionale dall’articolo 138, che prevede un coinvolgimento degli enti territoriali e lo svolgimento di un referendum con le popolazioni interessate”.