Rosario Castellano a capo del Comando Forze Operative Sud

650
in foto Rosario Castellano, comandante delle Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano

Il generale di corpo d’armata Luigi Francesco De Leverano ha lasciato la guida del Comando Forze Operative Sud al parigrado Rosario Castellano. Nella “Sala dei Baroni” a Napoli il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Danilo Errico, ha presieduto oggi la cerimonia di cambio al vertice del Comando Forze Operative Sud (COMFOPSUD). Al Generale di Corpo d’Armata Luigi Francesco De Leverano è subentrato il parigrado Rosario Castellano. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il prefetto di Napoli Carmela Pagano, il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris e l’Arcivescovo di Napoli Card. Crescenzio Sepe. Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, nel corso del suo intervento, ha salutato i convenuti e ringraziato il Generale De Leverano per l’impegno dimostrato nel portare a termine la costituzione del COMFOPSUD. Un processo iniziato nel luglio 2016, nell’ambito della riorganizzazione degli alti comandi della Forza Armata, che ha visto la fusione del 2° Comando Forze di Difesa con il Comando Forze di Difesa Interregionale Sud. Dal 1° ottobre 2016 ha assunto la denominazione di Comando delle Forze Operative Sud ed ha accorpato tutte le funzioni operative, infrastrutturali e territoriali della Forza Armata del centro – sud Italia ed isole comprese. Il generale Rosario Castellano, originario di Castellammare di Stabia, ha recentemente lasciato la carica di Vice Comandante della missione Resolute Support della NATO in Afghanistan.