San Valentino Stories, al Cinema una Napoli per innamorati

290

L’amore non impossibile tra una buddista e un osservante ragazzo cattolico, quello difficile tra giovanissimi detenuti, ma anche quello paterno scoperto da due amici che il 14 febbraio si ritrovano mollati dalle rispettive fidanzate. Esce nelle sale italiane nel giorno della festa degli innamorati ‘San Valentino Stories’, film in tre episodi diretti dai debuttanti Antonio Guerriero, Emanuele Palamara, Gennaro Scarpato, soggetto di Alessandro Siani. Cinquanta copie di cui 35 in Campania, distribuzione della neonata Optima Entertainment, costola dell’azienda madre, produttori Alessandro ed Andrea Cannavale, per Run Film con Rai Cinema. Che Cupido sia nato a Napoli è l’assioma di un film dove protagonista è anche la città, con splendidi scorci e il suo mare, da Posillipo all’area Flegrea, sfondo da cartolina per un cast tutto napoletano. Protagonisti delle storie, che con tono molto leggero raccontano anche come si vive e si cerca il riscatto nell’istituto minorile di Nisida o l’impossibilità in Italia di adottare minori bisognosi se non si è una famiglia ‘tradizionale’, sono gli sbandati televisivi Gigi e Ross, Denise Capezza (la Marinella di Gomorra la serie) Pasquale Palma, Giovanni Buselli e le giovani Noemi Sales, Elena Sotgiu (figlia di Angelo dei ‘Ricchi e Poveri). Completano il gruppo Mario Porfido, Antonella Morea, Massimiliano Rossi, Alan de Luca, Alessandro Bolide, Rosaria de Cicco, Gianni Ferreri. “Spero che ‘Per amor di Dio’ possa con il divertimento aiutare a credere di più in se stessi, nelle emozioni vere, a raggiungere quella pace interiore che possiamo trovare solo seguendo la via dell’amore” dice Guerriero alla presentazione napoletana. ”A Napoli c’è un’isola che non è un’isola. + in mezzo al mare, ma è attaccata alla terra. + lì che si trova l’istituto penale per minorenni di Nisida. Non è solo un carcere, è un luogo dove a volte, accadono dei piccoli miracoli” ricorda il trentenne Emanuele Palamara, regista de ‘L’isola di cioccolata’. Il terzo regista, Scarpato, ha solo 23 anni: ”Gigi e Ros, sono nel film due guide turistiche che porteranno lo spettatore attraverso la magica atmosfera di Pozzuoli, con il tempio di Serapide, del rione Terra, gli scavi romani?”. Proprio a Pozzuoli per la prima del 14 febbraio grande festa dell’amore al Cinema Sofia (dal nome della concittadina Loren) con palloncini rossi e saluti in sala. ”Dopo la nostra esperienza del film ‘Vieni a Vivere a Napoli’ prodotto con Rai Cinema – spiegano i produttori Cannavale, figli del grande attore Enzo – abbiamo incontrato Alessandro Siani, eterno innamorato di Napoli e attento scopritore di giovani talenti, che ci ha voluto raccontare la sua idea. Produttivamente abbiamo avuto il sostegno di Rai Cinema e l’apporto finanziario di aziende e imprenditori del territorio ed infine il contributo fondamentale della Regione Campania e la collaborazione della Film Commission”.