Un nuovo sistema combinato che trae energia dal sole e da biomassa potrebbe fornire il 100 per cento del riscaldamento necessario per una casa a un piano durante l’anno. Nei mesi piu’ caldi, il sistema potrebbe generare eccedenze di elettricità che possono essere rivendute alla rete. Il sistema e’ stato per ora sviluppato e testato solo a livello di simulazione, ma sembra avere ottime potenzialita’. Il team di ricerca che lo ha ideato, lo ha presentato nel “Journal of Renewable and Sustainable Energy“.
“Abbiamo dimostrato come questo sistema ibrido possa fornire una soluzione per il riscaldamento piu’ pulita ed efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai combustibili fossili nelle case unifamiliari”, hanno spiegato i ricercatori, aggiungendo che “il sistema sarebbe particolarmente conveniente nelle comunita’ rurali, dove le fattorie hanno grandi quantita’ di biomassa sotto forma di rifiuti agricoli che possono essere combinate con l’energia solare”. Il sistema ibrido solare-biomassa proposto si basa su una tecnologia di multigenerazione distribuita che integra fonti di energia fotovoltaica-termica (PV/T) e biomasse. La biomassa è prodotta da materia organica rinnovabile, come bucce di mais, gusci di noci, polpa di legno e scarti di cibo e animali. I ricercatori hanno valutato il loro sistema in base alle esigenze di riscaldamento di un cottage a un piano da novembre a marzo nel nord-ovest della Cina, dove le temperature in inverno possono scendere fino a meno 20 gradi Celsius. Dell’energia totale consumata, il collettore PV/T ha generato il 52 per cento dell’energia elettrica e ha catturato l’8 per cento dell’energia termica disponibile. La biomassa ha generato il restante 40 per cento dell’elettricità necessaria per riscaldare la casa. “Per l’intera stagione di riscaldamento, l’energia solare predomina dal lato dell’approvvigionamento energetico, con la generazione di energia da biomassa che interviene quando necessario per colmare il deficit energetico”, hanno aggiunto gli autori. I ricercatori stanno ora sviluppando un modello di sistema biomassa/solare per soddisfare le esigenze di riscaldamento e raffreddamento di un piccolo edificio commerciale e, in caso di successo, intendono sviluppare un prototipo per i test sperimentali.