Scrittori, sindaci e operai: carica dei campani in Europa

52

Segretari regionali di partito, europarlamentari uscenti e sindaci, ma anche scrittori, operai e un “paesologo”. Affollatissima la pattuglia campana che si prepara ad affrontare le elezioni europee del 25 maggio: sono Segretari regionali di partito, europarlamentari uscenti e sindaci, ma anche scrittori, operai e un “paesologo”. Affollatissima la pattuglia campana che si prepara ad affrontare le elezioni europee del 25 maggio: sono 17 i seggi alla circoscrizione Italia meridionale, che comprende Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria. I primi ad aver consegnato la lista negli uffici della Corte d’Appello di Napoli sono stati gli attivisti del Movimento 5 Stelle. Nove candidati su 17 sono campani: tra questi, la capolista Isabella Adinolfi, 36 anni di Nocera Inferiore (Salerno), e il numero tre Fabio Alemagna, 36 anni appena compiuti, di Napoli. Rappresentate anche le province di Caserta, con Vincenzo Viglione di Santa Maria Capua Vetere alla posizione 17, e di Benevento, con Piernicola Pedicini, 44 anni, nato nel capoluogo sannita, al numero 14 della lista. I democratici La Campania è rappresentata anche da 7 dei 17 candidati del Partito democratico, a partire dalla capolista, donna come nelle altre quattro circoscrizioni italiane secondo il volere del segretario del partito e presidente del Consiglio Matteo Renzi: e’ Pina Picierno, di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), deputata e membro della Segreteria nazionale del Pd con il ruolo di responsabile per il Sud. Con lei a rappresentare la Campania nella lista dei democrat Anna Petrone e Nicola Caputo, consiglieri regionali, Andrea Cozzolino, eurodeputato uscente, Massimo Paolucci, deputato, Giuseppe Ferrandino, sindaco di Ischia, e Roberta Capone, vicepresidente dell’International union of socialist youth (Iusy). Il Centro Nella lista unica di Nuovo Centrodestra e Unione di Centro cercano la rielezione all’Europarlamento gli uscenti Erminia Mazzoni, che a Bruxelles ha svolto il ruolo di presidente della Commissione Petizioni, e Giuseppe Gargani, membro dell’Ufficio di Presidenza; quasi sicura la presenza in lista il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano. Cosi’ come sono quasi certe le candidature nella lista di Forza Italia di Fulvio Martusciello, assessore alle Attivita’ produttive della Giunta regionale della Campania, e di Enzo Rivellini, europarlamentare uscente.