Sei nato negli anni ’80? Ecco quando andrai in pensione

50

Roma, 24 lug. (AdnKronos) – di Federica Mochi

Andare in pensione, per chi è nato dal 1980 in poi, rischia di trasformarsi in una corsa senza fine. Uscire dal mondo del lavoro in tempi ragionevoli, per questa generazione, potrebbe equivalere al raggiungimento di 73,5 anni. E’ questo lo scenario che si prospetta per tutti coloro che oggi hanno meno di 37 anni, stando alle ipotesi di Stefano Patriarca, consigliere economico della presidenza del Consiglio, emerse durante il seminario del Pd ‘Non è una pensione per giovani – Rapporti tra generazioni e riforma del sistema previdenziale’, andato in scena al Nazareno la settimana scorsa.

Nel corso del suo intervento, Patriarca ha illustrato anche l’ipotesi di una pensione contributiva minima di 650 euro mensili per chi ha 20 anni di contributi. Ma quali sono le prospettive di pensionamento per chi oggi ha meno di 37 anni?

TRE IPOTESI – La generazione di quelli nati dopo il 1980 nel 2050 potrà optare, sostanzialmente, per tre soluzioni. La prima è l’accesso a una pensione contributiva anticipata a 66 anni e 5 mesi (se si matureranno 20 anni di contributi e un importo inferiore a 2,8 volte l’assegno sociale). La seconda opzione analizzata dall’economista riguarda invece la pensione di vecchiaia. Per accedervi, si dovranno maturare almeno 20 anni di contributi e avere un’età minima di 69 anni e mezzo. Inoltre, i nati dopo il 1980 dovranno aver maturato un valore di pensione non inferiore a 1,5 volte l’assegno sociale. La terza strada percorribile dalle generazione post 1980 è quella della pensione posticipata, che scatterebbe a 73,5 anni (con un valore di pensione inferiore a 1,5 l’assegno sociale e meno di 20 anni di contributi).

GIOVANI, I PIU’ SVANTAGGIATI – Gli effetti di questo sistema, spiega Patriarca, rischiano di diventare complicati. “I lavoratori che si collocano integralmente nel sistema contributivo – spiega l’economista – sono coloro che hanno contributi dal 1 gennaio 1996. La platea di riferimento può essere valutata attualmente attorno al 55-60% di tutti i lavoratori che si collocano tra i 40 e i 45 anni di età”. Insomma, come rimarca l’economista, i lavoratori più giovani sembrano essere i più svantaggiati, poiché hanno un sistema “sostanzialmente diverso da quello per il quale pagano attualmente i contributi”.

Quanto ai tassi di sostituzione del contributivo, ossia il rapporto tra la prima annualità della pensione e l’ultimo reddito annuo che precede il pensionamento, per un giovane che ha di fronte a sé una carriera “media”, sono vicini a quelli del sistema contributivo. Ad esempio, se un giovane di 35 anni andasse in pensione attorno a 68 anni, il suo tasso di sostituzione sarebbe del 72% circa, “vicino a quello dell’attuale sistema contributivo che è del 75%”. Inoltre, per chi è nato dopo il 1980 non sarebbe più prevista l’integrazione al minimo, ossia la prestazione riconosciuta a chi ha una pensione molto bassa e che per il 2017 equivale a circa 502 euro mensili.

LE SOLUZIONI – “L’elemento più critico – sottolinea Patriarca – non è il tasso di sostituzione, equiparabile a quello delle pensioni nel sistema retributivo, ma l’innalzamento dell’età di godimento della pensione, ineluttabile in rapporto alle speranze di vita”. Quali soluzioni potrebbero essere dunque adottate per avere un sistema previdenziale più adeguato ai giovani? Oltre alla revisione della pensione figurativa, e allo studio di un fondo di solidarietà “per sostenere le basse contribuzioni” e “colmare i vuoti contributivi”, l’economista cita anche la gestione dell’età di pensionamento e l’ipotesi dell’assegno minimo di 650 euro mensili per chi ha 20 anni di contributi.