La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla direttiva n. 2010/13/Ue sui servizi di media audiovisivi. Attraverso tale consultazione Bruxelles intende verificare quali parti della direttiva siano attualmente idonee a rientrare nell’ambito del programma di controllo dell’adeguatezza e dell’efficacia della regolamentazione (REFIT) e in secondo luogo raccogliere prove e opinioni sulla futura politica dei servizi di media sotto forma di una valutazione d’impatto. Possono partecipare alla consultazione, aperta fino al 30 settembre 2015, le autorità nazionali di regolamentazione, le emittenti, i produttori, i fornitori di contenuti, i prestatori di servizi di telecomunicazioni, le organizzazioni della società civile, le università e i singoli cittadini. La graduatoria degli ammessi sarà formata attraverso l’attribuzione di punti, per un massimo di 100, sulla base delle informazioni dichiarate dal candidato. I partecipanti sono tenuti a indicare se rispondono a titolo personale o se rappresentano le opinioni di un’organizzazione. Le organizzazioni sono invitate a iscriversi al Registro per la trasparenza. I contributi delle organizzazioni non iscritte al Registro saranno pubblicati separatamente. Si puo partecipare con Risposta online (in inglese), via e-mail allegando un documento con le risposte in formato Word, PDF o ODF oppure scrivendo a Commissione europea, DG Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie, Avenue de Beaulieu, 25, 05/174, B-1049 Bruxelles.