Sicurezza, summit a Napoli: pronto il piano per le zone “calde” della città

55

I temi della sicurezza, dell’integrazione e dei rom con particolare attenzione all’area che insiste su piazza Garibaldi, vicino alla Stazione centrale, sono stati al centro del Comitato per l’Ordine e la sicurezza che si è svolto oggi in Prefettura, alla presenza, tra gli altri, del neo procuratore della Repubblica di Napoli. Al termine della riunione, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha riferito che ”le proposte del Comune sono state accolte e sono state prese decisioni molto importanti per cui esprimo grande soddisfazione. I primi risultati si vedranno già nei prossimi giorni”. Il sindaco, che non è voluto scendere nei dettagli per ”non rovinare l’effetto sorpresa”, ha spiegato che ”ognuno farà la sua parte. Ci saranno controlli, interventi di prevenzione, di repressione, di rigenerazione urbana”. Tra le misure adottate – a quanto riportato – l’istituzione di presidi fissi e mobili, controlli sui locali commerciali e sulle attività economiche. ”L’area di piazza Garibaldi – ha detto de Magistris – entro fine anno sarà liberata dai cantieri. Da qui e fino a Natale ci saranno azioni immediate e altre a medio termine che cambieranno in modo significativo il volto della zona”. Il sindaco ha sottolineato anche il ”contributo” che sta arrivando dai cittadini dell’area ”grazie al quale si sta realizzando un progetto di sicurezza urbana partecipata”. Sul fronte dei rom, de Magistris ha affermato che ”dobbiamo coniugare l’integrazione con condizioni di vivibilità umane e sanitarie accettabili. A Napoli non dovranno esserci mai più baraccopoli’