Soluzioni innovative:1 milione per raggiungere il mercato

52

Contributi fino a 1 milione di euro per sostenere le imprese, in particolare quelle di piccola e media dimensione, che producono beni e servizi di consumo di design. La Commissione europea apre, all’interno del programma Cosme, un bando da 11,2 milioni di euro rivolto alle Pmi che hanno a che fare con la creatività e con tecnologie all’avanguardia ma che, nonostante dispongano di soluzioni innovative promettenti, spesso non riescono a raggiungere il mercato a causa degli ostacoli alla commercializzazione e ai rischi connessi con una produzione su scala industriale proibitiva per realtà produttive caratterizzate da elevati livelli di frammentazione.

L’obiettivo

Obiettivo del bando è ridurre il time to market delle soluzioni innovative, rimuovere gli ostacoli a una più ampia applicazione di soluzioni creative, creare o ampliare i mercati per i prodotti o servizi collegati e, infine, migliorare la competitività delle Pmi europee sui mercati mondiali. Per raggiungere questi obiettivi il bando sosterrà progetti che puntino a catalizzare nuove applicazioni di tecnologie all’avanguardia mescolate con soluzioni creative che rispondono alle nuove esigenze dei clienti; promuovere la collaborazione intersettoriale, l’uso del design e di soluzioni creative, anche attraverso l’uso delle tecnologie digitali; implementare modelli di business innovativi; rispondere alle tendenze attuali e future del mercato (ad esempio, la domanda di prodotti e servizi personalizzati o su misuraLe PMI europee che sono coin); – affrontare le sfide sociali.

Beneficiari

Il proponente deve essere una Pmi. Oltre alle piccole e medie imprese possono essere partner di una proposta progettuale università, istituzioni di educazione, organizzazioni di ricerca e tecnologia, servizi di supporto. Il proponente e gli eventuali partner devono avere sede in uno dei Paesi ammissibili a Cosme: oltre ai 28 Stati Ue (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria), Islanda, Moldova, Montenegro e Turchia.

Contributo

Il contributo comunitario può coprire fino al 50 per cento delle spese ammissibili per un valore indicativo compreso fra 800mila euro e 1 milione. Con le risorse disponibili saranno finanziati in tutto 12-14 progetti. La durata prevista per gli interventi è di 33 mesi.

Scadenza

Le proposte progettuali devono essere inviate in formato elettronico entro le ore 17 del prossimo 23 luglio.


Risorse complessive

11,2 milioni di euro

Contributi

Fino a 1 milione di euro

Cofinanziamento

Fino al 50% delle spese ammissibili

Beneficiari

Pmi eventualmente in partnership con università, istituzioni di educazione, enti di ricerca e tecnologia

Scadenza

Ore 17 del 23 luglio 2015

Scarica il bando