Modellazione 3D, grafica vettoriale e stampa 3D: la Medaarch e il Mediterranean FabLab aprono una call for makers. In particolare, si cercano figure con conoscenze di modellazione 3D (su software tipo Rhinoceros), per programmi di formazione rivolti alle scuole; è prevista una retribuzione a progetto. Per candidarsi basta inviare, entro fine agosto, una mail a info@medaarch.com che abbia per oggetto la frase “call for MED makers”, allegando alla stessa i propri dati (nome, cognome, mail e recapito telefonico), il curriculum vita e il portfolio. Sarebbe preferibile, ma non vincolante, che i candidati fossero della Provincia di Salerno e con partita iva. Nato il 31 ottobre 2012 a Cava de’ Tirreni (Sa), il Mediterranean FabLab è il primo laboratorio di fabbricazione digitale del sud Italia. Il laboratorio cavese è all’interno della Medaarch, il centro di formazione, consulenza e ricerca che indaga le potenzialità del digitale in vari ambiti, come quelli della progettazione architettonica avanzata, dei nuovi processi di fabbricazione, delle strategie urbane ecologiche, dei sistemi complessi, della gestione dei dati, e del futuro delle città in termini di sostenibilità energetica e sociale.