Transizioni, Futuro Remoto accende i riflettori su Geogrid

66

E’ stato il progetto “Geogrid” il protagonista del confronto organizzato questa mattina dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università Parthenope di Napoli all’interno della XXXV edizione di Futuro Remoto dedicata al tema attualissimo delle “Transizioni”. La kermesse, alla quale Graded era presente con Claudio Miranda, responsabile dell’Ufficio Ricerca & Sviluppo, ha visto la partecipazione di Nicola Massarotti, Alessandro Mauro e Laura Vanoli per la Parthenope, Francesco Calise per la Federico II, Maurizio Sasso per l’Università degli Studi del Sannio, Luigi Zeni per l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Giuseppe De Natale per l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Vesuviano e di Marina Iorio del Cnr.
Finanziato dalla Regione Campania con fondi del POR FESR 2014-2020, il progetto Geogrid ha come obiettivo lo sviluppo di tecnologie e sistemi innovativi per l’uso sostenibile della risorsa geotermica con impianti ad elevata efficienza energetica e ridotto impatto ambientale, per affrontare la transizione del paese verso fonti più green nei prossimi anni. I risultati della ricerca sono stati illustrati sia con l’ausilio di strumenti tradizionali, che attraverso la presentazione di un cortometraggio realizzato con un approccio innovativo alla divulgazione.