Umberto Solimeno nominato direttore dell’aeroporto internazionale dell’Umbria

560
In foto Umberto Solimeno

È Umberto Solimeno il nuovo direttore e accountable manager dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco di Assisi”. Situato a Perugia e completamente rinnovato nel 2011 su progetto dell’architetto Gae Aulenti, l’aeroporto ha un bacino di potenziali utenti di oltre 2 milioni di passeggeri ed è già oggi uno scalo internazionale servito da compagnie aeree di primo livello come Ryanair, Mistral Air, Wizz Air e Blu-Express che operano collegamenti di linea, stagionali ed annuali, verso numerose destinazioni nazionali ed internazionali. Costruito su un’area di 207 ettari, dotato di 5 parcheggi per aerei di classe C e 5 parcheggi per aviazione generale, 6 uscite imbarchi, oltre 400 posti auto ed un’ampia area shopping, lo scalo è aperto 16 ore al giorno e vanta al momento collegamenti in vari Paesi come Regno Unito, Germania, Romania, Belgio, Albania oltre a tratte nazionali verso mete turistiche come Trapani, Cagliari e Catania. “Vogliamo puntare – ha dichiarato Umberto Solimeno al momento della sua presentazione – su crescita e nuovi servizi per un aeroporto che deve essere la porta dell’Umbria nel mondo, l’accesso ad una regione ad altissimo potenziale turistico ed economico, una terra di straordinaria bellezza che punto a servire con passione e competenza”. Non va dimenticato infatti che l’aeroporto dell’Umbria è al centro di un importante piano di investimenti che nei prossimi anni potenzieranno ulteriormente uno scalo strategico per il sistema turistico ed economico dell’Italia centrale. Laureato in Economia Aziendale alla Federico II di Napoli, ha conseguito il dottorato in scienze turistiche, oltre a possedere un diploma in marketing strategico ed operativo. Ha lavorato in Ciga Hotels, compagnia alberghiera di lusso e KLM Royal Dutch Airlines (9 anni come sales manager per il centro sud); dal 1995 al 2000 è stato country manager Italia di Air Littoral, compagnia regionale francese; poi anche direttore marketing del gruppo Volare. Nella gestione degli aeroporti, si segnalano 7 anni a Verona come vice presidente commerciale, marketing & clearance degli aeroporti del Garda. Più recentemente – prima di Zoomarine – era stato direttore generale di Air Canada in Italia.