L’azienda aeronautica italiana Tecnam Aircraft ha annunciato di aver scelto tre nuovi rappresentanti di vendita esclusivi con l’obiettivo di concentrare le vendite e la rappresentanza di supporto dei propri velivoli negli Stati Uniti.
Altisky, Volare Air e Flightline Group rappresentano decenni di esperienza nelle vendite e nell’assistenza aeronautica negli Usa.
Il territorio di Altisky comprende: Georgia, Alabama, Mississippi, Tennessee, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Kentucky e Virginia.
Il territorio di Volare Air comprende: Texas, Oklahoma, Kansas, Missouri, Arkansas, Nebraska, Colorado e Louisiana.
Il territorio di Flightline Group comprende lo Stato della Florida. Ognuna di queste società fornisce una gamma completa di soluzioni di volo Tecnam e un supporto tecnico completo per i velivoli di proprietà, personale e aziendale, nonché per le scuole di volo.
Tecnam, tra i primi produttori mondiali di aerei con motori a pistoni, produce una linea di prodotti di Aviazione generale, LSA (Light Sport Aircraft), monomotori e bimotori del settore fino al P2012 Traveller da 11 posti, un bimotore a pistoni molto versatile per operazioni a corto raggio.
L’azienda italiana ha recentemente introdotto anche il P2010 TDI, che ha ottenuto la certificazione FAA; un nuovo concorrente per il mercato dell’aviazione generale, in quanto è in grado di utilizzare carburante JetA1, Diesel e, presto, Sustainable Aviation Fuel (SAF). Tutti i velivoli Tecnam sono hanno ottenuto la certificazione FAA e rappresentano l’impegno dell’azienda a realizzare velivoli innovativi, sicuri ed efficienti.
“Queste aziende partner – ha commentato David Copeland, direttore delle vendite per il Nord America di Tecnam US – rappresentano il meglio del meglio in ogni territorio e per i nostri potenziali clienti che trarranno grande vantaggio dalla loro esperienza nel rappresentare il marchio Tecnam”.
“Gli Stati Uniti sono un mercato strategico per Tecnam – ha aggiunto Walter Da Costa, Chief Sales Officer di Tecnam – vogliamo che i nostri clienti sentano la nostra presenza e si sentano ascoltati. Insieme possiamo dare forma all’Aviazione Generale dei prossimi anni”.