Whirlpool, Guidi: accordo importante, piano esce migliorato

43

E’ un accordo molto importante, devo dare atto alle parti, in primis ai lavoratori che anche nei passaggi più delicati di questa trattativa, che sono stati tanti, hanno mantenuto i nervi saldi e sono rimasti attaccati al tavolo negoziale, ai sindacati ma devo dire anche all’azienda, che rispetto all’impostazione iniziale ha integrato e migliorato il piano proprio in quei punti che io avevo dichiarato non accettabili. L’azienda ha dimostrato grande attenzione, grande sensibilità per quello che il Governo chiedeva e ha corretto e migliorato il piano, senza pregiudicare gli aspetti positivi, che erano gli investimenti che anzi sono aumentati rispetto all’impostazione iniziale“. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, a conclusione della firma dell’accordo Whirlpool a palazzo Chigi. “E’ un accordo molto importante – ha detto – perche’ prima di tutto abbiamo un piano industriale che e’ stato modificato nelle parti che fin dall’inizio era risultate più difficili da assorbire, in particolare rispetto all’impatto occupazionale. Non ci sono più esuberi strutturali, ogni stabilimento ha una sua missione industriale e dunque un percorso di crescita nei prossimi 4 anni. In particolare – ha continuato – vengono confermati e addirittura rafforzati gli investimenti, 513 milioni di euro che l’azienda investirà in Italia. Questo fa diventare per il gruppo Whirlpool l’Italia centrale nelle sue strategie Enea, riportando qui produzioni che oggi erano allocate all’estero e facendo più del 70 percento della ricerca e dello sviluppo in Italia“.