Yunus, da Milano a Napoli con il Frecciarossa: Con il microcredito ogni Paese è “locomotiva”

55

Normalmente i Paesi funzionano come un treno con una locomotiva che traina il convoglio. Il microcredito, invece, fa in modo che ogni singolo vagone sia autonomo. Se lo si stacca dalla locomotiva, può continuare a viaggiare da solo, perché ogni essere umano è un motore creativo“. Lo ha detto il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus, che ha attraversato l’Italia da Milano a Napoli su un Frecciarossa, dando vita ad uno storytelling itinerante sull’impresa sociale. Con lui a bordo una cinquantina di giovani imprenditori che hanno potuto sviluppare idee, dialogare e confrontarsi sui temi di economia sociale, lanciati al Social Enterprise World Forum, concluso ieri a Milano. Una opportunità per startupper e ricercatori organizzata dalla Fondazione ItaliaCamp con la collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. “Nell’ambito del Social Enterprise World Forum 2015, il viaggio con Muhammad Yunus non è solo un viaggio – ha detto il presidente della Fondazione, Federico Floràbensì un percorso con cui ci si rende conto del valore di ciascuno di noi nel contribuire al cambiamento“. “L’iniziativa nasce dal dialogo progettuale in corso con le grandi aziende socie della Fondazione, come Ferrovie dello Stato Italiane – ha spiegato – con le quali sperimentiamo modelli avanzati di innovazione sociale, basati sulla cooperazione e contaminazione tra profit e non-profit“. Per Vincenzo Soprano, ad di Trenitalia, l’iniziativa “conferma l’attenzione rivolta da Trenitalia e da tutto il Gruppo verso la mobilità e coloro che si battono per unire i popoli“.