Zes Campania, operativo lo Sportello unico digitale

215

E’ nato lo Sportello unico digitale della Zona economica speciale della Campania, presso il quale i soggetti interessati ad avviare una nuova attività potranno presentare la propria richiesta. La piattaforma è stata avviata in tempi rapidi, è stata realizzata grazie al Dl Recovery e opererà secondo i migliori standard tecnologici. “E’ uno strumento pensato per rendere più semplici e veloci le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze”, dichiara il commissario straordinario del Governo della Zes Campania Giosy Romano. “Tutti gli utenti hanno ora un unico interlocutore. Un solo punto di accesso per qualsiasi procedimento amministrativo, dalle istanze legate alle attività produttive, all’edilizia, al territorio, all’ambiente. Viaggiamo spediti nel segno della semplificazione, per essere al fianco delle imprese che puntano sulla Zona Economica Speciale della Campania”, aggiunge Romano. Romano sottolinea che “nella nostra Zes le richieste di suoli dove investire sono state numerose, c’è una richiesta straordinaria da parte di imprese nazionali ed estere perché sono cambiate le procedure, adesso tutto è più semplice e la nascita dello Sportello Unico Digitale si inserisce nel percorso di semplificazione burocratica. C’è un’inversione di rotta per quanto riguarda la programmazione: tempi certi per far partire le nuove attività, procedure veloci”. Un altro aspetto su cui il commissario straordinario punta l’attenzione è sulle numerose richieste arrivate “anche da chi è ubicato già sul nostro territorio. Il ruolo fondamentale della Zes è anche mettere in collegamento le varie aree delle nostre aree favorendo la valorizzazione delle numerose energie presenti in esso”.