10.8 C
Napoli
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Autori Articoli di Bruno Russo

Bruno Russo

1739 ARTICOLI 0 Commenti

Ancora violenze ad Haiti

Alcune ambasciate e consolati ad Haiti hanno deciso nelle ultime ore di Gennaio 2023 di sospendere, o ridurre fortemente, la loro attività, nel quadro della nuova ondata di violenze seguite all'uccisione giovedì scorso da parte di una banda criminale di sei agenti di polizia all'interno di un centro medico a Liancourt, località nel dipartimento di Artibonite. La decisione di chiudere...

L’ambasciatore italiano ricevuto dal presidente dell’Iraq

L'ambasciatore d'Italia in Iraq, Maurizio Greganti è stato ricevuto nelle ultime ore del 7 Marzo 2024 a Baghdad dal presidente della repubblica iracheno, Abdul Latif Rashid. Lo si apprende da un comunicato della stessa sede diplomatica italiana. Nel comunicato si afferma che "è stato un incontro lungo, cordiale e affettuoso quello tra il Presidente della Repubblica irachena, Abdul Latif Rashid,...

Il saluto del presidente del Consiglio all’ambasciatore dell’UK in Italia

Il messaggio di saluto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, all’Ambasciatore del Regno Unito in Italia, Edward Llewellyn, in occasione del “Pontignano Forum” ha caratterizzato il seguente dettato come relazionato il Giornale Dipoomatico: «Egregio Ambasciatore Llewellyn, sono onorata di inviare il mio saluto e quello dell'intero Governo Italiano ai lavori del Convegno di Pontignano, che quest'anno si celebra in...

Cordoba, ecco le opere che arricchiranno la sala d’attesa del Consolato

Le opere della pittrice italo-argentina Matilde Hubaide donate dall'artista al Consolato Generale d'Italia a Cordoba, in Argentina, di cui il Console Generale Giulia Campeggio, faranno parte della mostra permanente "Paesaggi d'Italia-Caminando por Italia" che arricchirà la sala d'attesa del Consolato e sarà quindi visibile dal pubblico che quotidianamente accede a questi locali per usufruire dei servizi consolari. Le opere rappresentano...

Turchia convoca ambasciatori di 9 Paesi

Il ministero degli Esteri di Ankara ha convocato il 7 Febbraio 2023, gli ambasciatori in Turchia di nove Paesi, tra cui quelli occidentali che in questi giorni hanno chiuso il loro consolato a Istanbul per motivi di sicurezza citando possibili attacchi in reazione a manifestazioni in nord Europa dove sono state bruciate copie del Corano. Lo rende noto Anadolu...

Indo-Pacifico epicentro geopolitico globale

L’Indo-Pacifico è rapidamente divenuto l’epicentro geopolitico e geoeconomico globale, racchiudendo dentro di sé all’incirca i due terzi della popolazione mondiale, del Pil globale, e del commercio marittimo internazionale, oltre ad alcune delle sfide strategiche più importanti del pianeta. Per Indo-Pacifico generalmente si intende una macro-regione che si estende dall’Africa Orientale all’America Occidentale – decentrando così l’importanza strategica della Cina – con importanti...

La console dell’India in visita al Politecnico di Milano

Un’iniziativa all’insegna del dialogo e del confronto con la comunità studentesca indiana di Ateneo è stata promossa negli scorsi giorni dal Consolato Generale dell’India a Milano : l’evento, che si è tenuto il primo marzo presso la Sala “Emma Strada”, è stato organizzato in concomitanza con l’arrivo al Politecnico di una delegazione diplomatica guidata dalla Console Generale T. Ajungla Jamir. Ad accogliere...

Italia per il quinto anno all’Expoagro

Per il quinto anno consecutivo l'Italia è presente con un suo padiglione nazionale alla fiera annuale dell'Argentina, Expoagro, uno dei principali eventi della regione del settore agroindustriale che nella sua sedicesima edizione si tiene nella località di San Nicolas, nella provincia di Santa Fe. L'inaugurazione della fiera si è tenuta martedì in presenza, da parte argentina, del ministro degli Interni,...

Storia diplomatica: Hans Freiherr von Wangenheim

Hans Freiherr von Wangenheim è stato ambasciatore in Messico , poi ministro tedesco ad Atene dal 1909 al 1912 e ambasciatore presso l' Impero Ottomano dal 1912 al25 ottobre 1915. Malato alla fine della sua vita, è stato sostituito dal principe Hohenlohe Langenburg tra luglio eOttobre 1915. A seguito delle accuse di complicità con le autorità turche in relazione al genocidio armeno emesse dalla stampa di diversi paesi neutrali (Svizzera, Danimarca, Stati...

Inaugurata a Caracas la nuova sede del Comites per gli italiani all’estero

E’ stata inaugurata oggi a Caracas la nuova sede del Comitato degli Italiani all’Estero (Comites) nella capitale del Venezuela. La cerimonia si è svolta in presenza di un’alta delegazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana (MAECI) composta dal vice ispettore generale, ambasciatore Giorgio Guglielmino, e dal vice direttore generale per le politiche migratorie, Roberto Martini. Presenti...
- Advertisement -




Ricevi notizie ogni giorno