Le leve dell'innovazione di Federico D’Aniello
Conversazione con Fabio De Felice, professore universitario e imprenditore, sul rapporto tra It, Ai e umanesimo
Complimenti Fabio per lo scritto su Agenda Digitale. Un approccio e contenuti che mi hanno molto sorpreso in positivo perché mi ero preparato a leggere un testo della mano e mente di un professore universitario, ingegnere, nonché imprenditore, in chiave prevalentemente tecnologica, ambito per me familiare ma non di mia elezione come sai.
Invece ho incontrato un sentiero che provo...
Lettura della nuova Europa
Durante la incresciosa vicenda politica che sta assillando gli italiani ancora increduli, ma forse oggi più fiduciosi di ieri per la svolta in atto, la stampa e le campagne mediatiche non si sono mai soffermate a sufficienza su aspetti che forse avrebbero aiutato a capire la complessità dei nostri problemi.
Esse andavano e vanno ben oltre il colore politico delle...
Europa, solidarietà e bene comune: la strategia graduale di Mario Draghi. Il discorso all’ultimo Meeting di Rimini
Esco fuori dal tema e dal compito che mi sono assegnato con la intestazione della pagina del Blog che avrei voluto alimentare con sistematicità e che l’incertezza del momento mi ha, con l’indugio dei tempi, indotto a trascurare. Penso di non fare cosa inopportuna se invece affido a questa pagina il testo dell’intervento che segue del Presidente incaricato Mario...
Il quadro europeo della innovazione
“Le leve dell'innovazione” è il titolo del Blog sul quale mi accingo a scrivere riprendendo un rapporto familiare con una testata alla quale, su carta, alcuni anni fa ho dedicato un po' del mio impegno con l’obiettivo di fare dell’empowerment su materie che oggi hanno una ampia diffusione ma che ieri erano considerate la nuova frontiera.
Parlare di innovazione è...