10.8 C
Napoli
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Autori Articoli di ildenaro.it

ildenaro.it

7183 ARTICOLI 0 Commenti

Seapower presenta due sistemi innovativi per sfruttare l’energia dal mare

L’energia pulita dal mare è, ormai, una realtà ed una necessità per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione per il 2030. Il mare è una fonte di energia rinnovabile, inesauribile, pulita e naturale. L’energia dal mare può essere fornita in modo costante con le onde, le maree e le correnti, tuttavia, non è ancora sfruttata e valorizzata, in particolare nel...

La scienza del game design tra ludologia e psicologia comportamentale

Il game design, ovvero la progettazione e la realizzazione di giochi, è una disciplina in continua evoluzione che ha affascinato generazioni di appassionati e professionisti. Grazie a un approccio multidisciplinare che unisce arte, tecnologia e scienza, i game designer sono in grado di creare esperienze di gioco coinvolgenti e avvincenti. In questo articolo, esploreremo le tecniche e le strategie...

Arte e benessere: quando la filantropia incontra la medicina

di Tiziana Morgese Il Covid sembra ormai alle spalle ma il ricordo di una vita letteralmente inghiottita dalla pandemia è ancora vivido in ognuno di noi. Eppure esiste un luogo, in Italia, la splendida località laziale di Gaeta, dove i disastri di un virus senza precedenti si sono oggi trasformati in qualcosa di unico. Precisamente in un centro diagnostico d’eccellenza, quello...

Francesco Maria Chelli, mandato ad interim all’Istat

In attesa del perfezionamento della nuova nomina del Presidente dell'Istat, a partire da oggi garantirà l'operatività degli atti di ordinaria amministrazione nonché la legale rappresentanza dell'Istituto il professor Francesco Maria Chelli, attualmente componente più anziano del Consiglio Istat. Lo fa sapere l'istituto con una nota. Ieri è scaduto il termine della "prorogatio" del presidente Gian Carlo Blangiardo, che in...

Competenze di base e trasversali: come potenziarle?

Si chiamano competenze di base e trasversali e sono le skills che servono alle aziende per migliorare i processi interni e avviare percorsi di innovazione condivisi ed efficaci.  L’Europa, dal 2018, ha dettato precisi standard che tutti i cittadini, e i lavoratori delle aziende dell’Unione, devono raggiungere per ottenere un livello equo di diffusione delle competenze. Di questo obiettivo e...

Stellantis entra nel mercato algerino con un maxi investimento

Stellantis annuncia il lancio di sei modelli Fiat in Algeria e un investimento di 200 milioni di euro nello stabilimento di Tafraoui (Orano), che dovrebbe essere completato in agosto. La fabbrica dovrebbe iniziare la produzione di Fiat 500 alla fine del 2023 e creare quasi 2.000 nuovi posti di lavoro locali entro il 2026. Secondo la casa automobilistica la...

Leonardo, un libro per celebrare i 75 anni di attività

In occasione del 75mo anniversario della nascita della holding italiana dell'industria meccanica e aerospaziale Leonardo - nata il 18 marzo del 1948 come Finmeccanica - la casa editrice il Mulino presenta il volume "Leonardo. Motore industriale e frontiera tecnologica dell'Italia", realizzato dall'inviato del Sole 24 Ore, Paolo Bricco. "Leonardo - scrive Bricco nel libro da poco pubblicato - è...

Protesi mitralica a cuor battente, primo intervento del mondo a Torino

Impiantata per la prima volta al mondo alle Molinette di Torino la prima protesi mitralica transcatetere (a cuore battente). Unica al mondo per il suo design e le sue caratteristiche con due lembi anziché tre che imitano perfettamente la valvola cardiaca originale. Si chiama Epygon, è nata in Canavese ed è stata sviluppata in Francia. Per posizionare questa protesi...

Allevatori sul piede di guerra per la nuova direttiva dell’UE

Nell'ultimo trentennio gli allevamenti italiani riducono le proprie emissioni del 24 per cento, in controtendenza all'aumento rilevato a livello mondiale (16 per cento). E mentre il nostro Paese nel periodo 1990- 2020 abbassa di circa un quarto le proprie emissioni, gli altri le aumentano: Brasile più 44 per cento; Marocco e Turchia 23 per cento; India del 21...

Teatro, Gino Rivieccio in scena con “Rimettetevi comodi”

di Federica Cigala “Stasera un’occasione troppo bella…su venite alla ribalta c’è un sipario che per voi risale su!” tra le parole della chiosa musicale intonata da Gino Rivieccio per il suo esordio con “Rimettetevi comodi”, in questi giorni sul palcoscenico del Teatro Augusteo. Un finale melodico nel ricordo delle stelle del varietà italiano che piacevolmente commuove dopo tante strepitose risate....
- Advertisement -




Ricevi notizie ogni giorno