ildenaro.it
TourismA, il Parco Sommerso di Gaiola al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale
La più piccola area marina protetta d’Italia, Il Parco Sommerso di Gaiola, partecipa al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale “TourismA”, che si svolge a Firenze da oggi venerdì 24 fino a domenica 26 marzo.
Il salone, organizzato dalla più importante rivista di settore, Archeologia Viva, rappresenta ormai da molti anni un’importante e consolidata vetrina internazionale sul patrimonio archeologico e...
Libri, Biogem presenta il primo volume della collana “Le Due Culture”
Si intitola "Libertà", è curato dal filosofo morale Michele Farisco e raccoglie gli interventi della tredicesima edizione del celebre meeting di Biogem, il libro (Rubbettino Editore), che sarà presentato sabato 25 marzo, alle 17:00, presso la Biblioteca Mazza, ad Ariano Irpino.
Il convegno, introdotto dal dottore Emerico Maria Mazza, vedrà la partecipazione del curatore del volume, Michele Farisco, e...
Eventi, via al Siee: mondo della ricerca e dell’impresa campano e cinese a confronto
Si terrà domani martedì 21 marzo, in modalità on line, dalle 9.00 alle 11.30, l’edizione 2023 del Sino Italian Exchange Event- SIEE, l’evento annuale - organizzato da Città della Scienza e dall’Innovation Centre della Beijing Association for Science and Technology-BAST dedicato all’internazionalizzazione dei sistemi regionali di ricerca ed impresa - che attraverso una consolidata azione di cooperazione bilaterale coinvolge imprese innovative, start-up, centri...
Casal di Principe, il ricordo di Don Diana in attesa di Mattarella. La sorella Marisa: Solo lui può capire il nostro dolore
A Casal di Principe oggi è stata una giornata importante e simbolica, quella della memoria per don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dal clan dei Casalesi il 19 marzo di 29 anni fa mentre era nella sacrestia della parrocchia di San Nicola di Bari e si preparava ad andare a celebrare la messa. Centinaia di scout, associazione di cui...
Libri, Capolinea Malaussène: il gran finale della tribù di Pennac
"Capolinea Malaussène": uscirà il 28 marzo prossimo per Feltrinelli l'ultimo capitolo della saga creata dalla penna di Daniel Pennac. Sette romanzi, più di 5 milioni di copie vendute e oltre 400 edizioni per la famiglia più amata di Parigi.
Il romanzo sarà presentato il 25 marzo ad 'Libri Come' a Roma e l'autore sarà presente il giorno d'uscita del...
Tv, il Papa sbarca su Disney Plus: in dialogo con i giovani
"Ben trovati, come state? Presto arriveranno cose...". Lo dice Papa Francesco in uno spot diffuso sui social che annuncia una produzione che lo vede protagonista e che andrà in onda su Disney+ durante la Settimana Santa. Nel video si vede il Pontefice arrivare in una stanza con alcuni giovani, e successivamente si legge il titolo: "Amen, Francesco risponde". Si...
Musei, a Roma un luogo per mantenere viva la memoria dell’Olocausto
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, ha approvato un disegno di legge relativo all'istituzione del museo nazionale della Shoah in Roma.
Il museo potrà concorrere a mantenere viva e presente la memoria della tragedia della Shoah. La scelta di Roma quale sede è doppiamente simbolica, sia in quanto Capitale d’Italia sia in quanto luogo...
Musica, Mogol e Lavezzi insieme per “Capolavori Nascosti”
Mogol-Lavezzi, binomio della musica italiana d'autore con numerosi successi entrati nell'immaginario collettivo e nell'airplay di sempre con "evergreen" come "Vita" (per il progetto DallaMorandi), "Stella nascente" (per la Vanoni) o "Varietà" (per Morandi), tra gli altri. Senza ombra di dubbio tra i più importanti e rappresentativi nomi del panorama musicale italiano, legati da una profonda amicizia e da una...
Beni culturali, tornano le Giornate Fai di Primavera: ecco cosa visitare
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d’arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite a...
Mostre, al Palazzo Reale di Napoli fari sulla “Flagellazione di Cristo” di Caravaggio
Inaugurata al Palazzo Reale di Napoli, nella Galleria del Genovese la mostra Dialoghi intorno a Caravaggio. Opere da Capodimonte a Palazzo Reale a cura di Mario Epifani e Sylvain Bellenger.
Con questa mostra il Palazzo Reale di Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte avviano una collaborazione incentrata sul dialogo tra le proprie collezioni.
L’esposizione ha come fulcro la...