Comicon Napoli ed è subito boom: 20mila visitatori per la prima giornata

120

C’era anche il sindaco Luigi De Magistris tra i 20.000 visitatori che hanno preso d’assalto la Mostra d’Oltremare per la prima giornata della XVI edizione di Napoli Comicon: ”Sono rimasto colpito dall’entusiasmo dei giovanissimi che sin delle prime ore della C’era anche il sindaco Luigi De Magistris tra i 20.000 visitatori che hanno preso d’assalto la Mostra d’Oltremare per la prima giornata della XVI edizione di Napoli Comicon: ”Sono rimasto colpito dall’entusiasmo dei giovanissimi che sin delle prime ore della mattina erano in coda per l’apertura di Comicon 2014. In quanto Sindaco sono particolarmente orgoglioso di ospitare la seconda piu’ grande manifestazione in Italia dedicata al fumetto dopo Lucca e dell’omaggio che Topolino ha fatto alla città dedicandogli la copertina. Complimenti agli organizzatori per saper ogni anno rinnovare il successo di un appuntamento che fa di Napoli la capitale del Fumetto”. I 40 anni di Lupo Alberto – Lupo Alberto il popolare personaggio nato dalla matita di Silver ha compiuto 40 anni, ma le allegre avventure del ruba galline piu’ famoso del fumetto e della sua allegra combriccola non hanno eta’. Napoli Comicon festeggia il suo compleanno domani, venerdi’ 2 maggio, in sala Metropolis, alle ore 12 con l’incontro “Panini Comics presenta: Tanti auguri Lupo Alberto” a cui parteciperanno Silver, Marco Lupoi, Sara Mattioli e Stefania Simonini. Le novità – Tra le novità di quest’anno le Storiboard battle: un arbitro, un soggetto, due (o piu’) disegnatori impegnati in singolar tenzone. Nel RING della Mostra d’Oltremare, disegnatori professionisti saranno impegnati in un breve arco di tempo a realizzare una storia intera. A diretto contatto con il pubblico, con l’arbitro impegnato ad illustrare quello che realizzeranno, i disegnatori avranno solo il tempo di abbozzare gli storyboard delle tavole. Il senso dell’esperimento e’ capire come i disegnatori affrontano il soggetto e lo traducono in inquadrature, movimenti dei personaggi, divisioni in vignette. Domani sul ring di affronteranno, alle ore 11 Claudio Calia vs Werther dell’Edera arbitrati da Mauro Uzzeo e, alle ore 16, Daniela Bonomo “GUD” vs Giorgio Pontrelli arbitrati da Tito Faraci. Per la sezione CartooNa, alle 13, l’Auditorium ospitera’ Made in Naple MAD sta per Musica, Anmazione, Documentario, incontro con Alessandro Rak, fumettista, animatore e regista napoletano autore de L’arte della felicita’, uno dei film piu’ apprezzati all’ultimo festival di Venezia, considerato tra gli esordi piu’ interessanti della scorsa stagione. Parteciperanno all’incontro Marino Guarnieri, responsabile area 2 D; Ivan Cappello, regista; Luigi Scaldone, produttore Mad Entertainment; Luciano Stella, produttore MAD Entertainment. Al temine sara’ proiettato il film L’Arte della Felicita’. Un tuffo nella memoria sempre in Auditorium alle 17 con I cartoni dello Zecchino d’Oro 15 anni di successi da vedere e da cantare.