Energia, gara tra start up hi-tech: domande entro il 30 settembre

57

C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per partecipare alla “Call for Disruption in Energy”, il bando indetto da Intermonte, Consilia e Ascomfidi ed Enel con lo scopo di sostenere imprese innovative del settore dell’energia e della green economy.
L’obiettivo dell’iniziativa è selezionare due progetti, presentati da start-up hi-tech, da accompagnare poi nella strutturazione di una campagna di equity crowdfunding e in un percorso di accelerazione per supportare il loro business.

Benefit per i vincitori
Nello specifico, le due aziende beneficeranno di un programma di business mentoring da parte di Enel, dei servizi di Investor relation e di content providing offerti da Intermonte, attraverso Websim, e degli advisory legali e gestionali offerti da Consilia. Inoltre, potranno usufruire delle commissioni di collocamento da parte di Intermonte Sim e di Ascomfidi e condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle di mercato e senza setup fee e senza minimi garantiti. La piattaforma di equity crowdfunding rimarrà a disposizione delle aziende anche dopo la call per consentire alle start up di raccogliere il capitale necessario alla loro crescita.

Scadenza
Le startup dovranno presentare direttamente sul sito http://equitystartup.it/section/competition le domande con la descrizione dei progetti che intendono sviluppare. I due migliori saranno scelti da una giuria composta da esperti indipendenti nominati dai 4 partner dell’iniziativa.
“Siamo molto soddisfatti di unire le forze con dei partner come Intermonte, Consilia e Ascomfidi per dare un impulso decisivo alla crescita, alla progettazione e sviluppo di idee innovative nell’ambito dell’energia e della green economy – dice Ernesto Ciorra, responsabile Innovazione e Sostenibilità di Enel -. Con questo accordo riusciamo anche a eliminare una delle principali difficoltà per le start up legate ai costi e alle pratiche notarili per le modifiche statutarie e alle delibere straordinarie di aumento di capitale sociale di cui Enel si farà carico. Siamo sempre alla ricerca di imprenditori impegnati a determinare cambiamenti rilevanti nello sviluppo tecnologico del nostro settore”.

SCARICA LA CALL


Chi può partecipare
Start up dei settori energia e green economy
Benefit
Business mentoring
Servizi di investor relation e di content providing
Advisory legali e gestionali gratuiti
Soggetti promotori
Intermonte
Consilia
Ascomfidi
Enel
Scadenza
30 settembre 2016