Stop alla violenza di genere, parola ai giovani

58

Fondazione Colasanto e Cisl campania lanciano un concorso di idee riservato agli studenti delle scuole di istruzione secondaria Tre le sezioni in gara: audio-video, testi e produzioni fotografiche. I materiali vanno inviati entro le ore 20 del 19 aprile 2015 www.fondazionecolasanto.com oppure www.campania.istruzione.it entro le ore 20 del 28 febbraio 2015. Le schede di candidatura dovranno pervenire esclusivamente via mail all’indirizzo fondazionecolasanto@gmail.com. Sezioni in concorso Il concorso si articola in 3 sezioni: audio-video, testi e produzioni fotografiche con elaborati ispirati al tema del concorso e che promuovano, in particolare, una riflessione sul rispetto delle diversita? e la parita? tra uomo e donna nella societa? . In particolare per la sezione audio-video occorrerà realizzare uno spot audiovisivo, di durata non superiore a 10 minuti. I filmati dovranno contenere un titolo e il nome dell’autore, della classe, della sezione e dell’Istituto di provenienza. Per la sezione testi, si richiede la produzione di un testo in lingua italiana (tema, testo in versi, componimento), elaborato in unica cartella di formato A4 contenente non piu? di 2.000 caratteri (spazi inclusi) con carattere “Times New Roman”, altezza 12, interlinea 1,5. Le cartelle dovranno contenere un titolo e il nome dell’autore, della classe, della sezione e dell’Istituto di provenienza. Infine, per la sezione fotografia gli studedenti dovranno realizzare un‘immagine fotografica in formato digitale di formato non superiore a 13×18 cm. Termine Il materiale prodotto dai concorrenti per le diverse sezioni del bando dovra? pervenire entro le ore 20 del 19 aprile 2015, esclusivamente con modalita? digitali all’indirizzo email: fondazionecolasanto@gmail.com oppure, per i file di maggiori dimensioni, ad un sito Ftp che sara? indicato dalla Fondazione Domenico Colasanto e a cui si potra? accedere previa registrazione del concorrente. Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice sara? presieduta dal Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Colombia Barrosse, e sara? composta da un rappresentante ciascuno degli assessorati all’Istruzione e alle Politiche sociali della Regione Campania, da un rappresentante dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, dal presidente della Fondazione Colasanto e da tre esperti nei settori della comunicazione, dell’istruzione e delle politiche sociali. Pubblicazioni Il materiale pervenuto, previa valutazione di ammissibilita? della Commissione giudicatrice, sara? raccolto in una pubblicazione edita e distribuita dalla Fondazione Colasanto. Le migliori tre produzioni per ciascuna sezione saranno premiate nel corso di una manifestzione pubblica alla quale saranno ammessi i concorrenti, una delegazione di alunni delle scuole partecipanti, il personale docente ed i Dirigenti Scolastici. Premi La Commissione giudicatrice assegnera? in premio un iPad Mini 3 Wifi 16 Gb MGYE2TY/A, insieme ad una targa, ai primi tre classificati in ciascuna delle tre sezioni (per un totale di 9 premi). A ciascuno dei partecipanti selezionati sara? consegnata una copia della pubblicazione con un attestato di partecipazione.


Il bando in pilloleChi può partecipare Studenti che frequentano le scuole di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici e IstitutiPprofessionali), pubbliche e private, della regione Campania • Le sezioni in concorso audio-video testi produzioni fotografiche • Composizione della giuria Presidente: Console Usa Colombia Barrosse Componenti: un rappresentante ciascuno degli assessorati all’Istruzione e alle Politiche sociali della Regione Campania, un rappresentante dell’Ufficio Scolastico regionale per la Campania, il presidente della Fondazione Colasanto e tre esperti nei settori della comunicazione, dell’istruzione e delle politiche sociali • Termine per compilare moduli on line Ore 20 del 28 febbraio 2015 • Termine per invio dei materiali Ore 20 del 19 aprile 2015