Tag: ricercatori
Shro e Tsic promuovono a Filadelfia la XVII Conferenza dei Ricercatori...
La Texas Scientific Italian Community (Tsic), la Sbarro Health Research Organization (Shro), in collaborazione con la Temple University (College of Science and Technology) invitano...
Editoria, dalla Fondazione Pietà de’ Turchini nuovo bando per giovani studiosi...
La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli ha indetto un bando per nuove pubblicazioni da inserire nelle collane “Saggi” e “Partiture” della Turchini Edizioni,...
Su ‘Science’ i dati dello Zoo di Napoli relativi all’invecchiamento delle...
Anche se la durata media della vita dell’essere umano si è alzata negli ultimi decenni, non possiamo sfuggire all'inevitabilità dell'invecchiamento. Tuttavia, le Testudines -...
Sbarro, uova di Pasqua solidali per l’istituto diretto da Antonio Giordano:...
Nuova iniziativa di Sbarro Health Research Organization, l'Istituto di ricerca scientifica d'eccellenza diretto dall'oncologo di fama internazionale Antonio Giordano, che lavora tutti i giorni...
Ricercatori in azienda: Italia Lavoro riapre il bando
Italia Lavoro riapre fino al prossimo 31 dicembre i termini (scaduti lo scorso 28 febbraio) di accesso ai finanziamenti del programma Fixo per l’Alto Apprendistato (Formazione e innovazione per l’occupazione scuola e
Biotech, opportunità per giovani ricercatori
Borse pre e post dottorato preso i laboratori Icgeb, centro internazionale di ingegneria genetica, a NewDelhi, Cape Town o Trieste Stipendio mensile fino a 2mila euro oltre alla copertura di spese di viaggio, assicurazione medica e costi per permessi e soggiorno [caption
Giustizia, modernizzazione In campo la Federico II
Sarà l’Università Federico II ad occuparsi della semplificazione, della modernizzazione e dell’ottimizzazione dei processo di lavoro degli uffici giudiziari della Procura della Repubblica presso il Tribunale
Contratti ai ricercatori under 35: prorogato il bando Fixo

Ricercatori in azienda, le domande entro il 31 dicembre
Contributi alle aziende che assumono con contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato (della durata di almeno 12 mesi) dottori di ricerca di età compresa tra i 30 e i
Assumere ricercatori under 35: ecco gli aiuti
