Giustizia, Strasburgo all’Italia: Stop alle porte girevoli in magistratura

73

“L’Italia deve introdurre regole per limitare il passaggio dei magistrati in politica e viceversa”. Questa la sollecitazione giunta oggi da Greco, l’organo anti-corruzione del Consiglio d’Europa in occasione della presentazione del suo rapporto annuale. Nel documento si osserva anche che l’Italia “ha fatto progressi lenti sul fronte della prevenzione della corruzione tra i parlamentari”.

Sulla cosiddetta questione delle ‘porte girevoli’ tra magistratura e politica Greco e’ tornato quindi a sollecitare le autorita’ italiane a prendere iniziative per affrontare una questione sollevata ripetutamente gia’ da alcuni anni. Per quanto riguarda poi la lotta alla corruzione nella politica, e in particolare nel Parlamento, il presidente dell’organismo del Consiglio d’Europa, Marin Mrcela, ha sottolineato che l’Italia dovrebbe “introdurre in entrambe le Camere un codice di condotta formalizzato”, mentre non si e’ invece voluto pronunciare sull’eventuale abrogazione della legge Severino attraverso il referendum del 12 giugno.