Tag: hitech
Terza età: progetti hi-tech entro il 28 maggio
Migliorare la qualità di vita delle persone anziane attraverso l'impiego delle Ict: scade il prossimo 28 maggio l’ultimo bando lanciato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma congiunto “Ambient Assisted Living Aal
Fallico: Hi-tech, moda e turismo Così Napoli si afferma a Mosca
“Anche la Campania subisce il contraccolpo della crisi geopolitica tra Ue e Russia, ma in misura minore rispetto al dato nazionale. Se l’export verso Mosca cala
Cuochi del futuro Cucina hi-tech ad Angri

Progetti hi-tech contro l’esclusione: ultimo giorno di tempo
Ultimo giorno di tempo, oggi sabato 21 marzo, per partecipare al Torneo dell’Innovazione sociale, la competizione organizzata annualmente dall’ Istituto Bei (Eibi) e giunta quest’anno alla quarta edizione. Scopo dell’iniziativa, lanciata per
Hi-tech in mostra allo Smau Berlino premia Pandora group
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha incontrato oggi Alessia Guarnaccia, titolare della startup Pandora group, premiata a Smau Berlino, la fiera dell'innovazione svoltasi in Germania. La startup campana Pandora,
Monitoraggio: da Horizon 2020 fino a 5milioni ai progetti hi-tech
Rafforzare le capacità di monitoraggio ambientale. E’ questa la finalità della misura di Horizon 2020, il programma quadro comunitario per la ricerca e l’innovazione, che mette a disposizione contributi fino a
Da idee hi-tech a business: Start Lab scova nuovi talenti
Finanziare e supportare idee di giovani talenti per trasformarle in business attraverso un programma di accelerazione articolato in numerose azioni, tra le quali l’assegnazione di un premio in denaro, attività di
Umanesimo e hi-tech: il dualismo è finito?
Come prigionieri di una paradossale forma di cartesianesimo, il dualismo tra scienza e saperi umanistici ha afflitto la cultura italiana molto più che altre culture occidentali. Mentre le diatribe
Investimenti hi-tech, a Sassano il primo think tank
Sassano. L’amministrazione comunale di Tommaso Pellegrinoattiva il primo laboratorio a Sud di Salerno organizzato per attrarre investimenti e iniziative innovative capaci di incidere sullo sviluppo economico
Città intelligenti e hi-tech: 25 mln alle idee sostenibili
Contributi fino a 25 milioni per dare una risposta integrata e sostenibile alle sfide sempre più complesse dell’urbanizzazione. A metterli a disposizione è la Commissione Ue attraverso il nuovo bando del