Trenitalia, in Campania 100 treni in ritardi per colpa dei ‘portoghesi’

37

Sono oltre 100, dall’inizio dell’anno, i treni regionali della Campania che hanno subito ritardi per il rifiuto da parte di persone sprovviste di biglietto di esibire i documenti di identità, per evitare la notifica della multa. Inevitabili infatti in questi casi le ripercussioni sulla puntualità a causa del tempo necessario per consentire l’intervento delle forze dell’ordine. E’ quanto si legge in una nota di Trenitalia nella quale si riferisce che è stata intensificata l’azione di contrasto ai “portoghesi”. L’ultimo episodio è accaduto solo qualche giorno fa sul treno Regionale 8164 Salerno – Napoli, durante la fermata nella stazione di Caserta. Il passeggero senza biglietto, contro cui Trenitalia sporgerà denuncia, è stato identificato dai Carabinieri e il treno è ripartito dopo 50 minuti, arrivando a Napoli Campi Flegrei quasi a mezzanotte. A fare le spese di questi comportamenti sono infatti sia i capitreno sia i passeggeri. La risposta di Trenitalia a questo problema, annuncia l’azienda “è però quanto mai forte. Nel solo mese di agosto la Direzione Regionale Campania, in collaborazione con Protezione Aziendale e Polizia Ferroviaria, ha intensificato i controlli antievasione sia in stazione che a bordo treno, controllando circa 6.000 persone ogni settimana e abbattendo il numero delle persone che tentano di salire sui treni senza biglietto dal 15% al 8%“.