10.8 C
Napoli
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Tags Meta

Tag: meta

L’Università nel Metaverso: didattica e orientamento sono già “immersive”. Anche in...

Poco più di un anno fa, negli ultimi giorni di ottobre 2021, Mark Zuckerberg lanciava il rebranding di Facebook che, diventando “Meta”, lanciava quel...

Meta, Zuckerberg taglia posti di lavoro

Per la prima volta Mark Zuckerberg, ceo e founder di Meta, ha delineato il piano di riorganizzazione dei team della società e di taglio...

Le associazioni del turismo della Penisola sorrentina e di Capri: Città...

"Abbiamo promesso al sindaco Tito che, nel rispetto dei ruoli e in rappresentanza degli operatori economici della Penisola Sorrentina, daremo il nostro contributo in...

Pnrr e Penisola sorrentina, cosa accadrà ai fondi dopo il commissariamento...

di Sergio Fedele*, Pietro Cannavacciuolo**, Fabrizio Di Gennaro*** Purtroppo il commissariamento del Comune di Castellammare è una pessima notizia. Per tanti motivi. Ne evidenziamo uno....

Banche, in 10 anni raddoppiati i depositi Meno della metà per...

In dieci anni le banche italiane hanno visto praticamente raddoppiare i propri depositi (+96%), per un controvalore di circa 1.160 miliardi di euro, ma di questi

Soldi ai Comuni, Sud penalizzato Coperto metà del fabbisogno

In Italia il sistema dei trasferimenti dallo Stato ai Comuni delle regioni a statuto ordinario non riduce ma accresce il divario tra ricchi e poveri: in base a simulazioni Svimez sugli schemi

Redditi, al Sud la metà del Centro-Nord Campania fanalino di coda

Il Nord-ovest si conferma anche nel 2013 la locomotiva d'Italia. In base all'ultimo report diffuso dall'Istat sui "Conti economici trimestrali", il Pil per abitante nel 2013 e' risultato pari a

D-Day: Usa, metà mandato Europa via a vigilanza Bce

A cura di Antonio Arricale Quattro novembre, data di svolta. Due eventi da osservare, di qua e di là dell’Oceano. Oggi si vota negli Stati Uniti per le elezioni di metà

Napoli, è una rivoluzione a metà

Via le poltrone ma i risparmi dove sono? Manca poco alla nascita delle Città metropolitane e i dubbi sulla loro effettiva utilità in termini di contenimento della spesa pubblica rimangono. Sono

Spesa fondi europei La Campania ne usa la metà

Raggiunta quota 43,70 per cento, si doveva fare di più ma vista la cronica incapacità di spendere fondi europei c'è addirittura da rallegrarsi. In Campania sono in corso di esecuzione, già messi a gara o vi è stata l'aggiudicazione definitiva
- Advertisement -




Ricevi notizie ogni giorno